Le domande di ammissione sono state prorogate al 15 settembre 2021. E' possibile iscriversi on line ai Corsi di studio a questo link.
Le domande di ammissione sono state prorogate al 15 settembre 2021. E' possibile iscriversi on line ai Corsi di studio a questo link.
Leggere qui le nuove norme circa tasse e contributi prima di presentare domanda di immatricolazione/iscrizione al Conservatorio per l'a.a. 2021/22.
Il Conservatorio dell’Aquila, sia per ampliare la propria offerta formativa e sia in ottemperanza alla normativa vigente, promuove l'inclusione degli studenti con disabilità e DSA nei percorsi di studio dei Corsi Propedeutici e dell'Alta Formazione Musicale, perché siano messi nelle condizioni di seguire le lezioni in modo gratificante e proficuo, e di essere valutati con strumenti idonei in sede d'esame.
LEGGE 26 febbraio 2021, n. 21
L’ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio relative all’anno accademico 2019/2020 è prorogata al 15 giugno 2021. E’ conseguentemente prorogato ogni altro termine connesso all’adempimento di scadenze didattiche o amministrative funzionali allo svolgimento di tali prove.
Da oggi è possibile presentare domanda di ammissione on line ai Corsi di Triennio Accademico e Propedeutico in "Musiche tradizionali": Canto popolare e Strumenti a Pizzico (Chitarra Folk), entro e non oltre il 09/02/2021.
SABATO 16 GENNAIO ORE 10.00 - esame di ammissione del Triennio di I liv. in "Musiche Tradizionali" indirizzo Strum./Vocale. [leggi di più...]
Disposizioni del Direttore a seguito della circolare del Ministero della Salute prot. 0032850 del 12 ottobre 2020. - Precedente decreto sull'operatività del Conservatorio. Il Casella assicura l’applicazione dei protocollo per l’igiene e sanificazione dei locali. Informiamo i nostri studenti e le loro famiglie che sono state acquistate macchine di tipo professionale per la sanificazione dei locali che vengono attivate regolarmente di sera.
Gli studenti potranno trovare le informazioni su date, orari, modalità di collegamento online per i corsi non in presenza, anche nella nuova pagina raggiungibile da:
Menu [INFO STUDENTI] / AVVISI INIZIO CORSI
appositamente creata per aiutare a fronteggiare i problemi legati alle difficoltà dei collegamenti in questo momento di pandemia.
Emanata l'ordinanza ministeriale per i trasferimenti. Termine ultimo per la presentazione delle domande: 9 settembre
Le domande per la prosecuzione degli studi all’a.a. 2020/21 potranno essere presentate online dal 1° al 30 settembre 2020.
PER GLI STUDENTI: stiamo verificando le vostre informazioni di contatto telematico in quanto molte di quelle fornite in fase di iscrizione (email/cellulare) ci risultano ormai obsolete o incomplete.
Dispositivo Direttoriale - Proroga chiusura sede Conservatorio
Conferma del periodo di sospensione delle attività didattiche e ulteriori disposizioni per i dipendenti del Conservatorio in attuazione dei provvedimenti del Presidente del Consiglio dei Ministri per l'emergenza epidemica "Covid-19" del 04 marzo 2020, 8 marzo 2020, 9 marzo 2020, 11 marzo 2020, 17 marzo 2020 "CuraItalia", 22 marzo 2020, 25 marzo 2020 e 1 aprile 2020.
A causa della programmata interruzione della fornitura idrica per tutta la giornata del 18 giugno p.v. il conservatorio si trova nella impossibilità di garantire le sue normali attività. Saranno esclusivamente garantiti i già programmati esami di Storia della musica e di Pianoforte complementare. Si ringraziano tutti per la comprensione e collaborazione.
L'Orchestra Sinfonica Abruzzese ha messo a disposizione per gli studenti del Conservatorio 10 ingressi gratuiti ai suoi concerti. Leggi qui le modalità di prenotazione...
Le lezioni di Venerdì 23 febbraio (Pedagogia musicale e Didattica della storia della musica) sono rinviate a causa di una improvvisa indisposizione della docente prof.ssa Ciarlantini.
Nella giornata di Venerdì 23 dalle ore 11,00 alle ore 14,00 sarà recuperata la lezione di Direzione e Concertazione di Coro della prof.ssa Di Marco
Nella giornata di Venerdì 9 marzo dalle ore 9,00 alle ore 12,00 sarà recuperata la lezione di Direzione e Concertazione di Coro della prof.ssa Di Marco