Approfondimento strumentale di chitarra acustica folk fingerstyle
Iscrizioni online entro il 5 settembre. Aperta a studenti interni ed esterni
Evento gratuito aperto a tutti, organizzato nell’ambito del corso biennale di Musicoterapia
La frequenza al corso dà agli studenti del Conservatorio il diritto all’acquisizione di 2 CFA. Le domande devono pervenire il 22/5 entro le ore 12
Quattro incontri dedicati all'approfondimento dell'aspetto recitativo del lavoro musicale
Quattro incontri di approfondimento strumentale della chitarra acustica folk fingerstyle
per cantanti, pianisti e direttori d’orchestra
8 appuntamenti da Dicembre 2019 a Giugno 2020 e Concerto finale. 1° incontro: 14/12 ore 14,00
Lectio magistralis di congedo di Carlo Boschi. Ingresso libero
con Matteo Imbruno. Concerto il 30/10 presso la Chiesa di S. Maria del Suffragio - L'Aquila
Il virtuoso lettone al Conservatorio "Casella"
Concerto il 20/10. Durante l'evento, esposizione di strumenti "Besson".
Un percorso di elaborazione in chiave jazzistica di materiali musicali provenienti dal repertorio barocco/classico/romantico
della Musikhochschule "R. Schumann" di Düsseldorf - Germania
a cura del Dottor Massimo Ceruso, chirurgo della mano
un incontro Erasmus + con il musicoterapeuta Giuseppe Scorzelli
Laboratorio nell'ambito del corso di Musicoterapia a cura di Giuseppe Scorzelli
Un progetto Steinway & Sons sulla costruzione del pianoforte aperto a docenti, studenti, pianisti e appassionati di musica
Seminario - concerto di Ida Zicari e Federico Clementi. Evento musica+
Incontro con Piter Frisicaro, Tecnico Riparatore di flauto traverso
Un progetto di elaborazione in chiave jazzistica di materiali musicali provenienti dal repertorio barocco/classico/romantico
Masterclass tenuta dal compositore Carlo Francesco Defranceschi
Il terzo e ultimo incontro è con Umberto Fiorentino è stato rinviato a data da destinarsi.
"Improvvisazione", "(Jazz- e Pop-) Ear Training" e "Colori e Multiforme"
Pagina 3 di 7