• Il Conservatorio
    • Informazioni sul Casella
      • Storia del Conservatorio
      • Dove siamo
      • Orari
      • Contattaci
      • Sostieni il Conservatorio
    • Docenti
      • Docenti in organico
      • Docenti a contratto
      • Docenti Musicoterapia
      • Docenti Master
    • Personale non docente
      • Personale Amministrativo
      • Coadiutori
    • Organi e rappresentanze
      • Direzione
      • Cons. di amministrazione
      • Consiglio accademico
      • Dipartimenti e coordinatori
      • Revisori dei Conti
      • Nucleo di valutazione
      • Consulta degli studenti
      • RSU - Relazioni sindacali
    • Normativa
      • Leggi e contratti nazionali
      • Contrattazione decentrata
      • Regolamenti
      • Relazioni sindacali
      • Accordi e convenzioni
      • Benefici e Agevolazioni
    • Albo d'Istituto
      • Bandi
      • Graduatorie
      • Verbali e relazioni
      • Elezioni e nomine
    • Settori disciplinari
    • Biblioteca
      • I servizi della biblioteca
      • Accesso OpenAthens
      • Regolamento
    • Bandi Online
    • Servizi informatici
    • Modulistica
      • Domande di Esame
      • Domande di Iscrizione
      • Riconoscimento CFA
      • Moduli Erasmus+
      • Settimana della Musica Antica
      • Modulo audizioni PNA
      • Altri moduli
  • Eventi e attività
    • Avvisi
    • Concerti ed Eventi
    • Masterclass e Seminari
    • Concorsi e audizioni
    • Rivista Musica+
  • Studenti
    • News didattica
    • Segreteria Studenti
    • Avvisi Inizio Corsi
    • Ammissione online
    • Esami
    • Bandi e Audizioni studenti
    • Premi e Opportunità
    • Bacheca Consulta Studenti
    • Portale eLearning
    • Portale ESSE3
  • Formazione
    • Corsi
      • Accademici I livello
      • Accademici II livello
      • Master II livello
      • Propedeutici
      • Corsi di Base
      • Corsi Liberi
      • Vecchio ordinamento
      • Preaccademici
    • Discipline (Materie di studio)
      • Accademiche I livello
      • Accademiche II livello
      • Propedeutiche/Pre acc.
    • Prime Note - Corsi per tutte le età
    • Musicoterapia
    • Musiche Tradizionali
    • Corso Propedeutico MT 48 CFA
    • Dottorati di ricerca
    • Masterclass e Seminari
  • Ricerca
  • International
    • Erasmus+
      • Mobilità Erasmus+
      • Altri tirocini
      • Moduli
      • Bandi
    • Foreign students
      • Studying in L'Aquila
      • Erasmus+ students
      • Erasmus+ traineeships
      • Welcome to L'Aquila
    • Attività
      • Events
      • Reports
      • Gallery
    • Il progetto MUSAE
    • Partnerships
    • E+ Policy Statement

Fotogalleria del Casella

Home Home » Eventi del Conservatorio » Premio Speciale Alfredo Casella - edizione 2007

PREMIO SPECIALE ALFREDO CASELLA

L'Aquila 26-11-2007 - Prova finale
Complesso monastico di Collemaggio - Sala Celestiniana

Settima edizione del Premio Speciale Alfredo Casella riservato agli allievi iscritti alle classi di flauto traverso.

Competizione nata dalla fortunata sinergia dei tre docenti di flauto del Conservatorio (Giampio Mastrangelo, Paolo Rossi e Luigi Tufano): seminari interclasse, master-class, concerti, gruppi da camera, ecc hanno visto in questi sette anni lievitare il livello tecnico e musicale dei flautisti diplomati presso il nostro Conservatorio.

La novità di questa edizione è che al concorso per flauto è stato abbinato un conconrso riservato agli allievi di composizione: da questa selezione, terminata ad agosto, è scaturito il brano originale di Sesto Quatrini, allievo del M° Sergio Prodigo, “Recitativo e Finale”. 
Ed è proprio sul pezzo d'obbligo “Recitativo e Finale” che si sono confrontati i nove flautisti approdati alla selezione il giorno 21 alle ore 10 accompagnati al pianoforte dal M° Massimiliano Caporale.

I tre finalisti: Silvia Colageo (seconda classificata), Paolo Bonvino (vincitore) e Anna Maria Di Lauro (terza classificata) la sera del 26 novembre alle ore 18 nella sala Celestiniana del complesso monumentale di Collemaggio hanno suonato il brano di Quatrini con un gruppo strumentale del conservatorio diretto da Luigi Poggiogalle della classe di direzione d'orchstra del M° Marcello Bufalini. Organico richiesto ai compositori: (altre al flauto solista) oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, timpani, percussioni, pianoforte e quintetto d'archi.

Giuria del PSAC: Bruno Carioti, Giampio Mastrangelo, Paolo Rossi, Luigi Tufano, Roberta Vacca, Sergio Prodigo, Marcello Bufalini, Gianluca Morseletto
I partecipanti-1
I partecipanti-2
I partecipanti-3
I partecipanti-4
I partecipanti-5
I partecipanti-6
I partecipanti-7
I partecipanti-8
I partecipanti-9

Novità

  • Pubblicazione graduatoria provvisoria operatori

    Pubblicazione graduatoria provvisoria operatori Leggi tutto
  • Pubblicazione graduatoria provvisoria assistenti

    Pubblicazione graduatoria provvisoria assistenti Leggi tutto
  • Calendario esami sessione estiva privatisti a.a. 2024.25

    Calendario esami sessione estiva privatisti a.a. 2024.25 Leggi tutto
  • Calendario Ammissioni A.A. 2025.2026

    Calendario Ammissioni  A.A. 2025.2026 Leggi tutto
  • 1
YoutubeFacebookWordpressReddit
  • Area riservata
  • Webmail
  • Privacy
  • Note legali
  • PEC
  • Accesso NoiPA
  • Forum
  • I nostri link
  • Mappa del sito
  • URP
  • Contattaci
  • Vademecum DSA
  • Segnalazione illeciti - Wistleblowing
Copyright © 2025 Conservatorio statale di Musica "Alfredo Casella" | Via Francesco Savini. 67100 L'Aquila | Tel:0862 22122 - Fax:0862 62325 | C.F. 80007670666