Corsi di base

I Corsi di base sono gestiti in autonomia dal Conservatorio nell'ambito della sua "formazione continuativa e ricorrente" ed hanno lo scopo di preparare lo studente all'ammissione ai successivi Corsi propedeutici di recente attivazione secondo il DM 382 dell' 11.05.18.

La durata nominale di ciascun Corso di base varia in relazione allo strumento scelto ed è indicata nella relativa pagina. Per tutti i Corsi di Base è di norma previsto un modulo con obbligo di frequenza di "Teoria ritmica" comunque necessario per poter affrontare con profitto lo studio dello strumento.

E' prevista la possibilità di abbreviare la durata in relazione alle competenze già possedute o ai risultati di apprendimento intermedi.

In questa pagina verranno gradualmente pubblicati i programmi dei vari percorsi e, ove ritenuto necessario dal Consiglio di corso, gli specifici programmi di ammissione.

Non è previsto un limite di età ed è possibile presentarsi per sostenere un esame di ammissione puramente attitudinale. E' consentito presentare domanda di ammissione e frequentare più di un Corso di base.

Per ogni altra informazione potrà essere contattata la Segreteria studenti durante l'orario di ricevimento al pubblico.

Nel primo anno di attuazione dei Corsi di base il Conservatorio si riserva di istituire in via sperimentale dei moduli per completare la preparazione dello studente.

 

Contributi di iscrizione

Gli studenti iscritti ai corsi Propedeutici sono tenuti al versamento di contributi economici come di seguito specificato.

 

Contributi di iscrizione per NEO AMMISSIONI

  • € 21.43 (frequenza annuale) e € 6.04 (immatricolazione) da effettuarsi come descritto nelle istruzioni nell'area pagamenti, raggiungibile dal portale Esse3 CONSAQ seguendo il percorso menù -> segreteria -> pagamenti
  • 305,50 (contributo obbligatorio + premio individuale assicurazione) da pagare tramite sistema PagoPa accedendo al portale Esse3 CONSAQ attraverso l'apposita funzione presente nella sezione menù -> segreteria -> pagamenti

 

Contributi di iscrizione per ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO

Prima di procedere alla compilazione del modulo di iscrizione, bisogna effettuare il pagamento delle seguenti tasse e contributi:

  • € 21.43 (frequenza annuale) da effettuarsi come descritto nelle istruzioni nell'area pagamenti, raggiungibile dal portale Esse3 CONSAQ seguendo il percorso menù -> segreteria -> pagamenti
  • € 305,50 (contributo obbligatorio + premio individuale assicurazione) da pagare tramite sistema PagoPa accedendo al portale Esse3 CONSAQ attraverso l'apposita funzione presente nella sezione menù -> segreteria -> pagamenti

Prime Note

Immagine Flauto Magico Luzzati

Open Day: Sabato 15 febbraio 2025 ore 15.00

AMMISSIONI A.A. 2025/26

AMMISSIONI

AMMISSIONI A.A. 2025/26

AUDIZIONE CONCERTO PER STRUMENTO SOLISTA ORCHESTRA - DIPARTIMENTO STRUMENTI A FIATO

È indetta un’audizione per individuare studenti che si esibiranno come solisti nell’ambito della Stagione A.A. 2024 - 2025 dell’Orchestra del Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” dell’Aquila.

L’audizione è rivolta esclusivamente agli studenti delle scuole di strumento a fiato regolarmente iscritti per l’anno accademico in corso.

Le prove si terranno nella seconda metà di aprile e le date saranno pubblicate successivamente sul sito www.consaq.it.

Il programma dovrà essere eseguito preferibilmente e integralmente a memoria.

Prima dell’esibizione il candidato dovrà fornire alla Commissione esaminatrice una copia della   partitura (oppure, in seconda scelta, copia della riduzione in spartito) del concerto da eseguire.

Il vincitore dell’audizione si esibirà con l’Orchestra del Conservatorio in un concerto pubblico.

Si ricorda altresì che l' iscrizione alla selezione interna potrà essere effettuata entro e non oltre le ore 00:00 del 20 marzo 2025.

Per qualsiasi informazione rivolgersi al M° Giovanni D' Aprile daprilegiovanni@hotmail.it

In allegato il bando ed il regolamento. 

Per effettuare l'iscrizione cliccare sul link

Domanda di Tesi: Sessione invernale A.A. 2023/24, Marzo 2025

Domanda di Tesi: Sessione straordinaria A.A. 2023/24, Marzo 2025

Avviso riconoscimento crediti

Avviso riconoscimento crediti

Apertura alle domande di iscrizione ai 48 crediti formativi propedeutici al biennio di II livello di Teorie e Tecniche di Musicoterapia

Gli studenti interessati potranno iscriversi a costo zero e utilizzare tale percorso per eventuali riconoscimenti di crediti formativi relativi alle attività a scelta dello studente.

Corso di Tecniche di Espressione e Consapevolezza Corporea

La prof.ssa LILIANA MINUTOLI incontrerà gli studenti il giorno 29/11/2024 dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

Iscrizione Corsi Liberi 2024/25

Iscrizione Corsi Liberi