Corsi PROPEDEUTICI

Ammissione ai Corsi propedeutici

L’esame di ammissione ai Corsi propedeutici prevede una prova relativa alla disciplina d’indirizzo (disciplina principale) e per i candidati idonei un test relativo a Teoria, ritmica e percezione musicale.

Consulta il programma di ammissione per Teoria, ritmica e percezione musicale per corsi Propedeutici.

Seleziona una delle discipline d’indirizzo presenti nella tabella seguente per consultare il relativo programma di ammissione.

 

Contributi di iscrizione

Gli studenti iscritti ai corsi Propedeutici sono tenuti al versamento di contributi economici come di seguito specificato.

 

Contributi di iscrizione per NEO AMMISSIONI

  1. € 21.43 (frequenza annuale)
  2. € 6.04 (immatricolazione)

(importi versati precisando la causale e il nome e cognome dello studente secondo le seguenti modalità: c.p. n. 1016 intestato all'Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali. Oppure con bonifico bancario: Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara - Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016).Accedendo al portale Esse3 nella sezione “Allegati Carriera”, che è possibile raggiungere andando nel menù in alto a destra scegliendo “Segreteria” e poi “Allegati Carriera”, sarà obbligatorio inserire le ricevute di pagamento.

  1. € 405,50 (450,00 € contributo studenteschi + 5,50 € premio individuale assicurazione).
    ll pagamento dei contributi studenteschi deve essere effettuato utilizzando il sistema PagoPa al quale ogni Pubblica Amministrazione è obbligata ad aderire.
    Il sistema di PagoPa è raggiungibile effettuando l'accesso al portale Esse3;
    Le informazioni per il calcolo dell'importo dei contributi studenteschi sono nel file in allegato.
    Per effettuare il pagamento dei contributi studenteschi recarsi nella sezione pagamenti, che è possibile raggiungere dal menù in alto a destra, scegliendo segreteria e poi pagamenti;

 

Contributi di iscrizione per ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO

  1. € 21.43 (frequenza annuale) da effettuarsi come esposto poco sopra;
  2. € 455,50 (450,00 € contributo studenteschi + 5,50 € premio individuale assicurazione) da effettuarsi come esposto poco sopra.

Calendario esami sessione estiva privatisti a.a. 2024.25

Calendario esami sessione estiva privatisti a.a. 2024.25

Calendario Ammissioni A.A. 2025.2026

Calendario Ammissioni  A.A. 2025.2026

Prime Note

Immagine Flauto Magico Luzzati

Open Day: Sabato 15 febbraio 2025 ore 15.00

AMMISSIONI A.A. 2025/26

AMMISSIONI

AMMISSIONI A.A. 2025/26

AUDIZIONE CONCERTO PER STRUMENTO SOLISTA ORCHESTRA - DIPARTIMENTO STRUMENTI A FIATO

È indetta un’audizione per individuare studenti che si esibiranno come solisti nell’ambito della Stagione A.A. 2024 - 2025 dell’Orchestra del Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” dell’Aquila.

L’audizione è rivolta esclusivamente agli studenti delle scuole di strumento a fiato regolarmente iscritti per l’anno accademico in corso.

Le prove si terranno nella seconda metà di aprile e le date saranno pubblicate successivamente sul sito www.consaq.it.

Il programma dovrà essere eseguito preferibilmente e integralmente a memoria.

Prima dell’esibizione il candidato dovrà fornire alla Commissione esaminatrice una copia della   partitura (oppure, in seconda scelta, copia della riduzione in spartito) del concerto da eseguire.

Il vincitore dell’audizione si esibirà con l’Orchestra del Conservatorio in un concerto pubblico.

Si ricorda altresì che l' iscrizione alla selezione interna potrà essere effettuata entro e non oltre le ore 00:00 del 20 marzo 2025.

Per qualsiasi informazione rivolgersi al M° Giovanni D' Aprile daprilegiovanni@hotmail.it

In allegato il bando ed il regolamento. 

Per effettuare l'iscrizione cliccare sul link

Domanda di Tesi: Sessione invernale A.A. 2023/24, Marzo 2025

Domanda di Tesi: Sessione straordinaria A.A. 2023/24, Marzo 2025

Avviso riconoscimento crediti

Avviso riconoscimento crediti

Apertura alle domande di iscrizione ai 48 crediti formativi propedeutici al biennio di II livello di Teorie e Tecniche di Musicoterapia

Gli studenti interessati potranno iscriversi a costo zero e utilizzare tale percorso per eventuali riconoscimenti di crediti formativi relativi alle attività a scelta dello studente.